
Cosa ci spinge
La nostra missione è promuovere l’uso dell’open source sostenendo le persone che ci lavorano.
C’è un cambiamento culturale che sfida il concetto di “business as usual”. Il Linux Professional Institute (LPI) e il movimento open source si inseriscono positivamente in questo contesto, sfidando lo status quo della proprietà aziendale del codice, come mezzo alternativo per ottenere un’istruzione e il riconoscimento delle competenze, per aiutare le nazioni in via di sviluppo e i loro cittadini ad avere successo e per abbattere le barriere di accesso per le persone e le imprese. In breve, livellando il campo di gioco economico e garantendo l’accesso a tutti.

Nel 1999, un gruppo di membri della comunità free e open source e di aziende ha creato LPI con la consapevolezza dei vantaggi che derivano dall’incorporazione di tecnologie aperte nel business e nella cultura.

Il software libero e open source (FOSS) sono tecnologie abilitanti e la loro accessibilità consente una facile e rapida diffusione delle conoscenze e delle idee, anche tra culture in conflitto e imprese concorrenti. Il FOSS favorisce il progresso che ha il potenziale di arricchire tutte le nostre vite.

Facendo parte di una cultura della condivisione, vogliamo contribuire a diffondere queste conoscenze e incoraggiarne l’adozione, perché l’istruzione ha dimostrato più volte di essere uno degli unici mezzi per creare uno sviluppo economico sostenibile e duraturo. Vogliamo aiutare le persone di tutto il mondo a scoprire e a cogliere questa opportunità di crescita personale ed economica.

Sebbene una carriera nel settore tecnologico non sia adatta a tutti, LPI ritiene che tutte le persone debbano avere le stesse possibilità di acquisire queste conoscenze e competenze e si impegna a rendere il più possibile accessibili i propri programmi di formazione, certificazione, partner e comunità.

Ci impegniamo a definire standard globali per la conoscenza individuale che siano neutrali rispetto ai fornitori e basati su tecnologie aperte e accessibili, comprese le versioni più diffuse dei sistemi operativi basati su Linux e BSD.
LPI si propone di creare opportunità economiche e creative per tutti attraverso l’adozione dell’open source, la certificazione delle conoscenze e delle competenze.
Trasferire la proprietà economica dalle mani di pochi a quelle di molti. E così facendo, liberare le persone e migliorare la qualità della vita delle popolazioni di tutto il mondo.